Stats Tweet

Appelfeld, Aharon.

Scrittore israeliano. Considerato uno dei più importanti scrittori israeliani, è uno dei pochi letterati del suo Paese ad aver trattato il tema dell'Olocausto. Sopravvissuto a un campo di sterminio, in cui fu deportato a otto anni, si stabilì in Israele dal 1947. Insegna Letteratura ebraica all'università Ben Gurion di Beer-Sheva. Riversò la terribile esperienza dell'Olocausto nei suoi primi racconti Fumo (1962), Nella vallata fertile (1965), Le rive del fiume (1970) e nel romanzo Badenheim 1939 (1975). Insignito, nel 1983, del Premio d'Israele per la letteratura, ottenne notorietà internazionale con i romanzi Il rifugio (1985) e Il mio nome è Katerina (1994). Pubblicò successivamente Storia di una vita (1999), Tutto ciò che ho amato (2002), Notte dopo notte (2004) (n. Czernowitz, Bucovina, Romania 1932).